Acquisto dimore di prestigio Città della Pieve: 2 beni in vendita

20
1.680.000 €
Aggiungi ai preferiti
Città della Pieve (Provincia di Perugia)
400 m²
9 stanze
3 camere
- Casale Bella Vita è una splendida dimora di gran classe che si trova su una dolce collina al confine tra Toscana e Umbria. Situata in una zona di campagna, nella piccola frazione di Moiano, a metà strada fra Città della Pieve e Chiusi. Il casale, realizzato in pietra e mattoni, è frutto di un restauro ultimato nel 2021, durante il quale è stata posta particolare attenzione alla realizzazione degli interni. La proprietà è composta da una struttura unica suddivisa in quattro unità abitative non collegate internamente. Unita’ 1: ( 60 mq) L’ingresso a piano terra immette nella zona giorno, organizzata con cucina e salone con tavolo da pranzo, divano letto matrimoniale, Tv satellitare e caminetto. Si completa con una camera matrimoniale ed un bagno en-suite con doccia. Unita’ 2: (40 mq) L’ingresso a piano terra immette nella zona giorno, organizzata con cucina e salone con tavolo da pranzo, camera matrimoniale open con il salotto, con un bagno en-suite con vasca Jacuzzi e una cabina doccia. Unita’ 3 (95 mq) Si dispone al primo piano e vi si accede tramite una scala esterna adiacente all’ingresso della seconda unità. Una panoramica veranda, immette nel salotto, grande cucina con zona pranzo con camino e terrazza. Ad ultimare questa unità troviamo due camere matrimoniali entrambe con piccole romantiche terrazze, che sono servite da un bagno con doccia. Unita' 4: (140 mq) compsta da portico di accesso, ingresso, soggiorno/sala da pranzo con portico, cucina, disimpegno, wc, due camere matrimoniali di cui una con avccesso al portico, bagno e altri due portici. Nelle camere si respira un’atmosfera intima e romantica, con letti in ferro battuto, legno e baldacchino e al primo piano la villa si arricchisce di un’accogliente salotto ed una grande cucina molto ben accessoriata con camino e terrazza. All’Esterno si circonda di tante zone soggiorno distribuite nel meraviglioso giardino con soffice prato all’inglese: la grande pergola, la zona palestra, la deliziosa veranda in legno con un barbecue in muratura e le varie zone living per riposarsi. Ma il vero fiore all’occhiello della proprietà è la bellissima piscina a sfioro, depurata a sale, e la suggestiva vasca idromassaggio per 6 persone riscaldabile e utilizzabile in qualunque momento del giorno e della notte. Il casale si distingue per i grandi spazi, sia interni che esterni. Casale Bella Vita è inserita in una zona residenziale circondata da un terreno di totali 5000 mq di cui 3000 mq adibiti ad un curatissimo giardino coltivato con un bellissimo prato all'inglese prevalentemente pianeggiante. Tutto intorno il prato troviamo ulivi, alberi ad alto fusto e da frutto e varie piante aromatiche e fiorite. Di fronte alla villa, salendo 3 gradini, in un’area lastricata in pietra, si trova la zona per mangiare all’aperto, un’ombreggiante ampia pergola con tettoia di travi in legno arredata con tavoli e sedie con adiacente la stupenda vasca Jacuzzi. Una seconda area delizioso per sostare all’aperto si trova a pochi metri dalla piscina ed è attrezzato con tavolo, panchine e barbecue in muratura. La sera le luci esterne, posizionate in vari posti strategici, rendono il giardino ancora più affascinante, sia intorno alla piscina che nel resto della proprietà. Su un terrazzamento leggermente inferiore si trova la zona palestra esterna. La villa dispone di un ingresso con cancello automatico e ha due aree parcheggio scoperte, il primo di fronte al casale con posti per 10 auto e il secondo che si trova dietro l’immobile con 25 posti auto. La meravigliosa piscina ( a sale) a sfioro è adagiata sullo stesso livello della casa ed è raggiungibile attraversando un tratto di prato di pochi metri. Ha la forma rettangolare, misura 4 x 10 m, con una profondità costante di 1.50 m e vi si accede tramite 4 gradoni sommersi. È igienizzata a sale, illuminata con luci interne, rivestita in Pvc e dispone di una fantastica penisola che misura 3 x 3 m. La pool area che la contorna è di prato all’inglese e pavimentazione in pietra ed è arredata con lettini, ombrelloni, tavolini ed è presente una doccia con acqua fredda. Oltre alla piscina si trova, a solo 10 metri dal casale, la suggestiva vasca idromassaggio riscaldabile per 6 persone, con l’area prendisole in legno naturale. Due garage di cui uno di 100 mq con cantina e un bagno e l' altro di 100 mq. La villa si trova a 7 km da Chiusi in Toscana e 7 km da Città della Pieve in Umbria con chiese, musei, ricche di storia e arte nonché animate da eventi e avvenimenti culturali. A breve distanza dall’Autostrada del Sole (con l’uscita di Chiusi-Chianciano Terme), il casale si trova in una posizione geografica privilegiata che consente di spostarsi facilmente per visitare le stupende cittadine della Val di Chiana come Montepulciano, Cetona o Chianciano Terme, Montalcino, Pienza, San Quirico, Castiglione o Bagno Vignoni e quelli della regione Umbria.
20
1.950.000 €
Aggiungi ai preferiti
Città della Pieve (Provincia di Perugia)
570 m²
15 stanze
7 camere
- Questa proprietà unica si trova a pochi passi da Città della Pieve, raggiungibile a piedi, in posizione comoda e panoramica, con vista mozzafiato sulla vallata circostante. La proprietà si sviluppa su quattro livelli, per un totale di circa 570 mq commerciali, ed è così composta: a piano terra troviamo soggiorno con camino a legna, cucina, camera e bagno en-suite. Salendo al piano primo abbiamo quattro camere e quattro bagni, tutti en-suite; al piano secondo troviamo 4 splendide terrazze panoramiche, perfette per ammirare le costellazioni, ed un bagno. Scendendo nel piano primo sottostrada abbiamo un rustico, altre due camere con due bagni en-suite, e un disimpegno che porta alla grande intercapedine che circonda tutta casa, attualmente utilizzata come ripostiglio. Allo stesso piano troviamo poi altri spazi come locali di sgombero a disposizione dell'abitazione. Al piano secondo sottostrada troviamo una cantina, una lavanderia, un bagno, un locale tecnico e tramite un disimpegno abbiamo accesso all'ampio garage, utilizzabile in maniera polivalente. Completa la proprietà 1 ettaro di terreno, tra piscina, locali tecnici, uliveto e una splendida vista su Città della Pieve e sul paesaggio circostante. La proprietà è ottima sia come investimento, data la peculiarità di avere tutte camere con bagni en-suite, sia come seconda casa in un luogo comodo e meraviglioso. Città della Pieve è un fiore all'occhiello dell'Umbria. Molto conosciuta e famosa, il centro storico si raggiunge a piedi e con estrema facilità ed è dotato di tutti i servizi. Tramite l'autostrada di Chiusi o di Fabro si raggiunge in 1h30 sia Roma che Firenze, a chiusi troviamo anche la stazione ferroviaria che collega l'Umbria con le principali città italiane. La posizione è strategica e vantaggiosa, unica.

Di seguito elenchiamo inserzioni vicine.

20
1.200.000 €
Aggiungi ai preferiti
Montepulciano (Provincia di Siena)
180 m²
9 stanze
3 camere
- Nelle immediate vicinanze del bellissimo centro storico di Montepulciano, si trova “Podere San Buono”, un tipico casolare toscano, risalente ai primi del ‘900, che è stato oggetto di un intervento di recupero di grande pregio terminato nel 2007. Il casale è disposto su due piani; l’ ’ingresso principale immette nel salone, disposto da un lato con area divani e tv satellitare e dall’altro con uno studio/zona lettura con scrittoio e due poltrone raccolte attorno al caminetto originale. La sala è collegata con l’area pranzo e con la cucina che ha accesso diretto sul pergolato. Il piano si completa di un bagno di servizio e di una camera matrimoniale (dotata di porta finestra) con vasca da bagno idromassaggio in open space. Il piano superiore (raggiungibile sia tramite scala interna che da una scala esterna), si compone di due ampie camere con letto matrimoniale, entrambe con bagno privato, il primo con la doccia ed il secondo con la vasca idromassaggio posta direttamente in camera, ai piedi di una panoramica finestra. Il locale della lavanderia si trova all’esterno, in una struttura adiacente alla porta finestra della cucina. Curato e raccolto tutt’intorno al casale e alla piscina, il giardino si estende per circa 6000 metri quadrati e si distingue per aree verdi punteggiate da circa 50 alberi di ulivo, cespugli di lavanda, rosmarini, rose e tipiche ginestre; è present5e anche un pozzo con impianto di irrigazione. Dall’ambiente della cucina si allunga sull’esterno una pergola di legno avvolta da rampicanti di glicini viola e sistemata con tavolo per colazioni all’aperto; a disposizione ci sarà anche un barbecue portatile. Nella proprietà si accede tramite un cancello in ferro (posto nelle vicinanze della strada principale), da qui un breve percorso bianco conduce all’area parcheggio coperta situata a pochi passi dalla casa. Nell’Area più riservata e panoramica della proprietà, adagiata su un terrazzamento ad un livello superiore rispetto al casale e raggiungibile percorrendo un breve viottolo in pietra lungo circa 30 metri, è collocata la soleggiata piscina affacciata a sud. Dalla forma rettangolare, la vasca misura 5 x 12 m e ha una profondità costante di 1,50 m. E’ internamente rivestita in Pvc ed è bordata in mattoni di cotto. Dispone di quattro gradoni per l’accesso in acqua, posti su un lato, ed è inoltre provvista di illuminazione interna, presente anche in tutta l’area circostante. Ombrelloni e comodi lettini sono distribuiti lungo la superficie lastricata in cotto che la delimita, mentre a pochi passi sono posizionati tavolo, sedie e un grande divano, ombreggiati da un delizioso gazebo in legno avvinto di glicini e gelsomini. A disposizione c’è una doccia con acqua fredda. La piscina è depurata a cloro. La posizione privilegiata dell’ immobile Al centro della Valdichiana, nella rinomata provincia meridionale di Siena, consente di raggiungere facilmente tutte le attrazione turistiche principali come le valli dell’Orcia, del Chianti e delle Crete Senesi, con gli splendidi borghi antichi che ne coronano i paesaggi collinari, le città d’arte toscane e le importanti stazioni termali nelle immediate vicinanze (Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni e Chianciano Terme).
19
Prezzo su richiesta
Aggiungi ai preferiti
Montepulciano (Provincia di Siena)
2.000 m²
5 camere
80 ha
- Azienda agricola di notevole pregio tra Chianciano e Montepulciano, con circa 80 ha di terra, un fabbricato storico e numerosi annessi agricoli, il tutto da poter adibire a struttura ricettiva. I terreni aziendali sono prevalentemente a bosco con, in aggiunta, 12 ha di seminativo e 2,5 ha ad uliveto con 350 piante d’olivo in produzione. Il panorama che si gode dalla villa è quello delle rinomate colline toscane, stiamo infatti tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, tra famose città d’arte e stazioni termali raggiungibili anche a piedi dalla proprietà. Il fabbricato principale è caratteristico e di grande valore storico. I fabbricati sono da ristrutturare e trasformare in abitazione privata o in struttura ricettiva. Il fabbricato principale si presenta con facciate in pietra, portico, loggia e caratteristica torre merlata dalla quale si gode di una vista mozzafiato. Facilmente raggiungibile, si accede alla proprietà percorrendo 1,9 km di strada sterrata. Immobile Rif: 0MTP98 Dove: Frazione di Montepulciano Provincia: Siena, Regione: Toscana. Tipologia: Azienda Agricola con circa 80 ettari (197,68 acri) di terreno, villa padronale, fabbricato rustico ed annessi agricoli per complessivi mq 2640 circa. La casa padronale misura circa 1544 mq su tre livelli con torre, Gli annessi agricoli misurano complessivamente mq 600 circa, il podere mq 490 circa. Terreno: Circa 80 ettari (circa 197,68 acri) di terra, di cui circa 12 ettari (circa 30 acri) seminativo, su 2,5 ettari (circa 6 acri) ad uliveto con 350 piante di olivo in produzione, il restante a bosco. Annessi: Annessi agricoli per complessivi mq 600 circa.
Ricevi una notifica quando si rendono disponibili nuove inserzioni per la tua ricerca!
Salva notifica
20
590.000 €
Aggiungi ai preferiti
Castel Viscardo (Provincia di Terni)
240 m²
2 stanze
4 camere
- Della Luce La parola luce al genitivo si traduce in latino "lucis" ed in greco "fhotos". Il nostro lavoro è anche e soprattutto forse, vendere luce e questa è certamente una villa della luce: all'interno ed all'esterno. Architettura e godimento Si tratta di una architettura per certi versi eclettica, con sagoma geometrica, quasi rinascimentale. E' villa e non casale, ma benissimo si inserisce nel contesto agricolo del territorio per via della linearità delle forme. La piscina a pochissima distanza dalla casa è la maggiore caratteristica dell'immobile, che la rende quasi un unico ambiente con la casa. La casa ha un impianto di riscaldamento a pavimento. Descrizione sintetica - Piano terra: ingresso, soggiorno, cucina e sala da pranzo costituiscono un unico grande spazio suddiviso da arcate, bagno di servizio, due camere da letto, due bagni, locale lavanderia, ripostiglio e garage con doppio accesso. - Piano primo: disimpegno, due grandi camere da letto con bagno privato ed accesso sul terrazzo. Sul retro della villa una intercapedine con locale tecnico. Completano la proprietà la piscina ed un terreno di circa 2.8 ettari. Utenze Acqua ed energia elettrica dalla rete. Riscaldamento a pavimento. Infrastrutture e Servizi Castel Viscardo 2 km Orvieto 13 km Ospedale di Orvieto Autostrada A1 17 km Aeroporto Roma Fiumicino 160 km Le Informazioni, Le Planimetrie E Le Metrature Riportate Sono Meramente Indicative E Non Costituiscono Elementi Contrattuali Importante: Leggi La Nota Sulle Informazioni Pubblicate Da Case Di Famiglia
20
Prezzo su richiesta
Aggiungi ai preferiti
Allerona (Provincia di Terni)
560 m²
2 stanze
4 camere
- “Acquaviva”, azienda agricola vitivinicola di 50 ettari – Allerona (Tr) – Prezzo su Richiesta casale 560 mq + annessi 531 mq + 47 ettari Home / Ville E Casali “Acquaviva”, azienda agricola vitivinicola di 50 ettari – Allerona (Tr) – Prezzo su Richiesta casale 560 mq + annessi 531 mq + 47 ettari 4 2 2 560 mq 47 ettari Nel Comune di Allerona, tra Orvieto e San Casciano dei Bagni, è situata l’Azienda Agricola Acquaviva. Siamo in una delle zone più belle e tranquille del centro Italia, a pochi km da Roma e Firenze e, per gli amanti della natura incontaminata, poco distante è ubicata la Riserva Naturale di “Monterufeno”. Presentazione L’azienda è situata interamente nel comune di Allerona, per una superficie complessiva di ettari 47, costituiti da un unico corpo fondiario. I terreni sono posti ad una altezza compresa tra 230 e 340 metri s.l.m. Colture -vigneti Orvieto Doc ettari 17 – seminativi ettari 17 – rimboschimento ettari 2,90 – bosco ettari 8 – oliveti ettari 0,50 – tare e incolti ettari 1,60 La superficie aziendale assicura redditività, permettendo l’accesso a tutte le misure del Psr dell’Umbria e quindi, possibilità di contributi in conto capitale. Fabbricati Gli immobili posti al centro dell’azienda, tutti accatastati, sono identificabili come segue. Fabbricato principale: strutturato su livelli, è suddiviso in 3 appartamenti, 1 garage, magazzini ed un portico. Sull’intero stabile il tetto è stato ristrutturato 10 anni fa. 1° appartamento (abitazione del proprietario): mq 231,17 2° appartamento: mq 70,36 3° appartamento, con mansarda: mq 85,88 Si fa presente che il 2° e il 3° appartamento necessitano di interventi di manutenzione. I magazzini, il garage, il portico, il forno, posti al 1 piano, presentano una superficie calpestabile di mq. 172. – 1 tettoia altezza m. 5 di mq 86,87 – 1 magazzino / garage su 2 livelli di ma 77 + ma 77 – 1 rimessa macchine di altezza m. 5 mq 228,87 – 1 stalla + magazzino nelle immediate vicinanze del centro aziendale mq 62 su 2 piani. L’approvvigionamento idrico è garantito da numerose sorgenti presenti in azienda, che potenzialmente rendono i terreni irrigui. Si precisa comunque che l’acquedotto comunale dista solo pochi metri dal centro aziendale. L’azienda è attualmente socia conferente di uve Orvieto doc alla Cantina Monrubio di Castelviscardo (Tr). Il direttore della suddetta cooperativa è il dr. Riccardo Cotarella, Presidente Nazionale Assoenologi e dell’Unione Internazionale degli Enologi. Foto, filmati e planimetrie completano la descrizione. APE Edificio di classe: F. Ipe: 217.85 kWh/mq anno. Categoria catastale: A/3, Rendita catastale: 624,91. Categoria catastale C/2 in numero di 10, Rendita catastale: 1089,53. Categotia catastale C/6, Rendita catastale: 156,49. Più terreni.
20
197.000 €
Aggiungi ai preferiti
Piegaro (Provincia di Perugia)
350 m²
12 stanze
5 camere
- Storica casa di pregio, la sua costruzione risale ai primi anni del 1800, è situata in un caratteristico Borgo collinare con vista dominante sulla valle e sulle colline circostanti grazie ad un’ottima posizione ed una meravigliosa terrazza panoramica. E’ disposta su 3 livelli per complessivi 350 mq, al piano terra come da usanza del periodo ci sono, la cantina con camino e i magazzini, al primo piano troviamo la cucina, un soggiorno, una sala da pranzo con accesso alla terrazza panoramica e una camera; al secondo piano ci sono 4 camere da letto e 2 bagni, al terzo troviamo una grande soffitta praticabile. Completano la proprietà 2 giardini, uno con accesso interno dove è situato anche un classico forno per la cottura del pane, il secondo si trova fronte opposto della casa. Il fabbricato è in buone condizioni, le facciate sono state ristrutturate, il tetto è stato completamente rifatto mantenendo i storici coppi di copertura, sono da rifare gli impianti elettrici, idraulici ed i bagni. Nel caso in cui si voglia personalizzare gli interni, è stato realizzato un progetto per una nuova e moderna sistemazione degli ambienti e del giardino che prevede anche la realizzazione di una piscina con vista sulla valle.
20
3.500.000 €
Aggiungi ai preferiti
Allerona (Provincia di Terni)
1.450 m²
- Descrizione Nelle splendide campagne della bassa Umbria, tra Fabro e Allerona, a soli 15 km dal casello autostradale A1 proponiamo in vendita questo esclusivo Borgo senza tempo, un luogo magico dove passato presente e futuro coesistono in un equilibrio perfetto. Questa grande proprietà, comprensiva 4 casali in pietra, ristorante, dependance di accoglienza, un piccolo casale dedicato all'arte del lavaggio e piscina, misura una superficie complessiva di circa 1400 mq ed è situata in posizione collinare, isolata ed estremamente panoramica. I ricchi spazi esterni offrono un vasto terreno circostante di circa 115 ettari, inclusivo di 1000 alberi di olivo, vigne, boschi, tartufaie e numerosi terreni coltivabili. L’Incantevole vista a 360° e l’ampia estensione della proprietà garantiscono assoluta privacy e riservatezza, rimanendo tuttavia a poca distanza (6,5 Km) dai servizi di prima necessità. STATO E FINITURE Il Borgo è stato oggetto di una meticolosa ristrutturazione eseguita ad opera d’arte nei primi anni 2000, dove l’utilizzo di materiali locali di alta qualità come il cotto, la pietra, le travi in legno a vista e rivestimenti antichi di recupero, insieme alle misure antisismiche, al rafforzamento strutturale delle fondazioni e dei muri in pietra, sono state le linee guida di un lavoro esemplare nel rispetto delle caratteristiche architettoniche tradizionali e fedele ai tipici canoni umbri. Riportando in vita l'impianto rurale originale, è stato aggiunto tocco di eleganza, trasformandolo in un raffinato e lussuoso complesso residenziale all'avanguardia. USO E POTENZIALITA’ Le potenzialità di questa proprietà sono molteplici e tutte da sfruttare. Ideale sia come luxury retreat di alto livello, che come investimento per chi desidera entrare nel mercato del turismo di lusso. Grazie alla sua posizione strategica e al fascino intrinseco, può essere trasformato in un resort di alta gamma destinato ad una clientela elitaria alla ricerca di privacy e riservatezza. Il borgo include inoltre, due casali allo stato di rudere i quali offrono un'opportunità unica di recuperare la cubatura esistente (1000 mq circa) per la costruzione di nuovi spazi abitativi. Una vera e propria tela bianca ricca di potenzialità. DISTANZE E POSIZIONI Città . Allerona 6,5 Km · Fabro 15 Km · Orvieto 23 Km · Perugia 66 Km · Firenze 149 Km · Roma 158 Km Mare e laghi . Lago di Bolsena 41 Km · Lago Trasimeno 51 km · Mare Tirreno 121 Km · Mare Adriatico 195 Km Aeroporti · Aeroporto di Perugia 78 Km · Aeroporto di Firenze 164 Km . Aeroporto di Roma 185 Km Stazione ferroviaria · Fabro 18 Km Autostrada · Autostrada A1 15 Km
20
550.000 €
Aggiungi ai preferiti
Cetona (Provincia di Siena)
1.280 m²
25 stanze
- Palazzo parzialmente da restaurare che si trova vicino ad una strada che collega Cetona con Sarteano ed insiste su una superficie di ca. 1.600 mq ed è sostituito di 4 piani di 320 mq ciascuno oltre al sottotetto. Il tetto è stato completamente rifatto e alleggerito e anche l'esterno è stato intonacato e ridipinto. Internamente è al grezzo. Questo permette di utilizzare fiscalmente gli sgravi per le opere necessarie al completamento e di progettare l'impianto di riscaldamento e tutti gli impianti secondo le più moderne esigenze di risparmio energetico. Fa parte della vendita un terreno , situato poco distante, di mq.6.700. La struttura sarebbe ideale anche per piccoli appartamenti destinati ad abitazioni turistiche o residenziali, e ottima come elegante residenza per anziani autosufficienti. La facciata principale è orientta verso sud, quindi l'edificio gode del sole per tutta la giornata, cosa molto importante in queste zone. Le piantine allegate sono solo indicative e fanno parte di una proposta di ristrutturazine fatte da un noto architetto locale. CETONA Nell'incantevole centro storico di Cetona,paese medievale, dagli scorci panoramici unici, dove la gentilezza della gente del paese si armonizza con quella della campagna circostante e con l'incantevole charme degli antichi vicoli dove si accede solo a piedi. Un paese dove la grande piazza rinascimentale è ricca di negozi, ristoranti e bar dove gli ospiti si attardano volentieri degustando la colazione del mattino o sorseggiando un drink . Cetona , annoverato tra i venti Borghi più belli d'Italia, possiede tutte le caratteristiche che ci si aspetta dalla Toscana……. Paesaggi stupendi , verdi colline, uliveti, vigneti e boschi lussureggianti. Musei, insediamenti preistorici ed etruschi, possibilità di passeggiate sia a piedi che in mountain bike. Ottimi ristoranti, negozi, prodotti tipici locali come vino, formaggi, salumi e ottima carne, il tutto in un'atmosfera di tranquillità e benessere. La bella Piazza rinascimentale, si trasforma in punto di incontro e aggregazione con il mercato settimanale e i mercatini artigianali e gastronomici e con le numerose manifestazioni folcloristiche e culturali sia in estate che nel corso dell'anno. Cetona è un paese che dista pochi chilometri dall'autostrada A1, e dalla stazione ferroviaria da dove è facile arrivare in poco più di un'ora Roma e Firenze (Aeroporti internazionali) mentre con una breve gita in auto si raggiungono famose località come Montepulciano, Pienza, Montalcino, Siena, Arezzo, Perugia (aeroporto internazionale) , Orvieto. Classe Energetica: Non soggetto
20
160.000 €
Aggiungi ai preferiti
Cetona (Provincia di Siena)
595 m²
20 stanze
8 camere
- Cetona (Piazze) – Il Palazzo Antica casa situata all'ingresso di Piazze, frazione del Comune di Cetona, famoso per aver ospitato il grande Toscanini. Questo originale immobile si sviluppa su quattro livelli: - Piano terreno: l'ingresso è attraverso un androne, con grande vetrata policroma del 1900, da cui si accede al salotto, con finestra sulla via principale, con un caminetto una grande cucina, con portafinestra da cui si accede a un cortile e poi a un giardinetto di 60 mq il garage, da cui si accede anche alla cantina di circa 100 mq, tramite la quale si accede anche al cortile. La cantina accoglie cinque vasche di cemento da vino, di complessivi 1000 quintali circa. Ha tre finestre che affacciano su un orto con apertura sulla Strada vecchia (via della Resistenza), e gallinaio/piccionaia in mattoni a due piani. In questo ampio locale, utilizzando il volume delle 5 vasche, si potrebbe costruire una piscina coperta. Dall'orto si sale a un granaio. La proprietà gode di un posto auto ampio, davanti casa, di 7 x 3 metri. Una comoda e ampia scala conduce al : - Primo piano: dove un pianerottolo offre accesso a una camera da letto e a un disimpegno da cui si accede alla camera padronale con camino d'epoca e finestra sulla terrazza. Un antibagno con armadio a 16 ante, altri 2 bagni e una terza camera da letto che ha una portafinestra sulla terrazza larga un metro x 10 metri, che prosegue con altra terrazza 4x4 sopra al garage. Al secondo piano: un pianerottolo da ci si accede a due camere da letto posta a nord e alla sala rivolta a sud, ad una camera ospiti, con antibagno e bagno una camera detta “del palco”, con WC+lavello, e accesso alla soffitta una sala, verso sud, da cui si accede a due stanze da letto:, una esposta a sud-est e l'altra a sud-ovest. Le stanze del 2°piano hanno resti di decorazioni sovrapposte eseguite nel 1910, e di nuovo nel 1920. La soffitta: copre l'intera casa, praticabile solo vicino al muro di spina, ha due abbaini, accoglie l'impianto centralizzato di riscaldamento a gas. Necessita di alcuni lavori di ristruttura. Classe Energetica: G Epi: 175 kwh/m2 anno
20
890.000 €
Aggiungi ai preferiti
Cetona (Provincia di Siena)
560 m²
22 stanze
10 camere
- Palazzo dei primi del 1900, situato a soli 300 metri dalla Piazza principale del paese di Cetona. Questo palazzo che si sviluppa su 4 livelli, è ideale sia come casa d'abitazione privata per una grande famiglia, che per un'attività turistico alberghiera. Una piccola parte del fabbricato appartiene ad una antica famiglia di Cetona, che ha il proprio ingresso indipendente e il proprio lato del giardino. Appartiene alla proprietà anche un piccolo appartamento con ingresso indipendente situato al piano mezzanino di un fabbricato che si affaccia sul giardino composto da ingresso, camera, soggiorno/cucina e bagno Il palazzo ha un ampio ingresso con a destra un soggiorno con camino, cucina, entrambe con porte finestre sul giardino, piccolo disimpegno, e un wc. A sinistra si trova un ampio garage, una camera e un bagno. I pavimenti sono in graniglia così come l'ampia scalinata che conduce al piano primo dove si trovano un ingresso, un ampio soggiorno con angolo pranzo e salotto con camino. Una porta finestra apre su un balcone con originale balaustra, dal quale si gode la vista del paese di Cetona e del giardino. A sinistra del soggiorno si trova la spaziosa cucina con vista su giardino sul retro e un bagno. Dal lato opposto del soggiorno, due camere da letto con un secondo bagno. Qui i pavimenti di graniglia sono stati coperti da un pavimento di parquet. Al secondo piano troviamo un ampio ingresso sul quale si affacciano una camera, 4 vani, un disimpegno col bagno. Uno de vani è predisposto con gli impianti per una cucina mentre in un altro è possibile costruire un altro bagno. In questo piano sono stati conservati i vecchi pavimenti grigi e bordeaux, sia a forma di esagono, quadrati e a forma di fiore con il centro nero, tipici dei fabbricati nobiliari dei primi del 1900 in questa zona. All'ultimo piano si trovano due ampi locali sottotetto, che volendo si possono trasformare in vani abitabili. Il fabbricato è in buone condizioni, in quanto il tetto è stato rifatto, così come i bagni. Gli impianti sono a norma. Il giardino e il terreno di pertinenza è di 1.500 mq. E' possibile costruire una piscina. CETONA Cetona , annoverato tra i 20 Borghi più belli d'Italia, possiede tutte le caratteristiche che ci si aspetta dalla Toscana……. Paesaggi stupendi , verdi colline, uliveti, vigneti e boschi lussureggianti. musei, insediamenti preistorici ed etruschi, possibilità di passeggiate sia a piedi che in mountain bike. Ottimi ristoranti, negozi, prodotti tipici locali come vino, formaggi, salumi e ottima carne, il tutto in un'atmosfera di tranquillità e benessere. Nell'incantevole centro storico di Cetona, borgo medievale, dagli scorci panoramici unici, dove la gentilezza della gente si armonizza con quella della campagna circostante e con l'incantevole charme degli antichi vicoli dove si accede solo a piedi. Un borgo dove la grande piazza rinascimentale è ricca di negozi, ristoranti e bar dove gli ospiti si attardano volentieri degustando la colazione del mattino o sorseggiando un drink . La bella Piazza rinascimentale, dove ha sede l'Agenzia Immobiliare Terra di Siena, si trasforma in punto di incontro e aggregazione con il mercato settimanale e i mercatini artigianali e gastronomici e con le numerose manifestazioni folcloristiche e culturali sia in estate che nel corso dell'anno. Cetona è un borgo che dista pochi chilometri dall'autostrada A1, e dalla stazione ferroviaria da dove è facile arrivare in poco più di un'ora Roma , Firenze e Perugia (Aeroporti internazionali) mentre con una breve gita in auto si raggiungono famose località come Montepulciano, Pienza, Montalcino, Siena, Arezzo, Perugia (aeroporto internazionale) , Orvieto. L'Agenzia Terra di Siena, situata sulla Piazza, rappresenta un punto di riferimento per chi voglia trascorrere un breve o lungo periodo in questo stupendo paradiso o acquistare una proprietà. Classe Energetica: E
14
1.290.000 €
Aggiungi ai preferiti
Monteleone d'Orvieto (Provincia di Terni)
561 m²
14 stanze
5 camere
- Casale in pietra ristrutturato, situato al confine tra Umbria e Toscana, della superficie di 504 mq commerciali, con 5 camere da letto, 7 bagni e accoglienti zone giorno. Parco di circa 1 ha con piscina, portico con barbecue, 2 pensiline, annesso con bagno e piccolo uliveto. Possibilità di acquisto di ulteriori 9 ettari di terreno nelle vicinanze, con uliveto. Posizione geografica Casale Mayflower è un magnifico casale in pietra posto al confine tra l'Umbria e la Toscana, territorio ricco di testimonianze storiche ed archeologiche di origini sia etrusche che romane. Le cittadine più vicine sono Monteleone d'Orvieto (2 km) e Fabro (ad appena 5 km) e in pochi minuti è possibile raggiungere Città della Pieve (9 km), Cetona (17 km), Chiusi (19 km), Orvieto (37 km) e Perugia (42 km). L'aeroporto di Perugia è a soli 53 km, mentre gli aeroporti di Roma Ciampino e Roma Fiumicino distano 157 km e 186 km. Sempre a Fabro troviamo l’accesso alla superstrada e da qui, in meno di un'ora e mezza possiamo raggiugere sia Roma (140 km) che Firenze (138 km). Descrizione dei fabbricati La proprietà è composta da: il casale di 504 mq commerciali, oltre a un portico di 24 mq, due tettoie adiacenti la piscina (di cui una con sottostante locale tecnico), un'ampia pensilina di 96 mq con sottostante annesso di 57 mq commerciali e un'ulteriore pernsilina di 20 mq. Casale - 504 mq commerciali su due livelli, oltre alla torretta + portico di 24 mq 13 vani - 5 camere - 7 bagni Piano terra - Soggiorno e salotto con camino - zona pranzo con camino e un cucinotto a vista e accesso a un grande portico che affaccia sul giardino - tre camere ognuna con bagno privato - bagno a servizio della zona giorno - due vani ripostiglio. Piano seminterrato - Cucina - soggiorno - sala biliardo - grande salone rustico - ampia cantina per i vini - bagno - centrale termica. Torretta - Due camere da letto con bagno en-suite. Tettoia (zona piscina) - 17 mq Con sottostante locale tecnico di 17 mq commerciali. Tettoia (zona piscina) - 44 mq Con forno a legna e barbecue Pensilina - 96 mq Annesso - 57 mq (sottostante la pensilina di 96 mq) Con spazi accessori, lavanderia e bagno. Pensilina - 20 mq La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti. Alla superficie totale va aggiunta la superficie del portico, che è conteggiata separatamente. Stato e finiture L'abitazione è in ottime condizioni. All’Esterno, conserva tutto il fascino autentico dei casali umbri e toscani, con la sua elegante muratura in pietra a vista. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un’atmosfera calda e accogliente grazie ai soffitti con travi in legno e pianelle e ai pavimenti in cotto fatto a mano di grande formato. Un perfetto connubio tra tradizione e comfort. Spazi esterni Il casale è immerso in un terreno di circa un ettaro (compreso il sedime dei fabbricati) con piscina, un portico attrezzato con barbecue e un piccolo uliveto. L’Ingresso alla proprietà avviene tramite un cancello elettrico, mentre il viale pavimentato garantisce un comodo accesso in auto. Per chi fosse interessato è possibile l'acquisto di ulteriori 9 ettari di terreno con uliveto, situati nelle vicinanze, al prezzo di € 200.000. Utilizzo e potenzialità Casale Mayflower vanta una posizione strategica, facilmente accessibile e ideale sia come residenza principale che come rifugio per le vacanze o i weekend. A pochi minuti da Città della Pieve, Cetona e Chiusi (10-15 minuti) e a circa 40 km da Perugia, con le sue prestigiose università, offre il perfetto equilibrio tra tranquillità e comodità, grazie alla sua posizione baricentrica tra Roma e Firenze.
20
750.000 €
Aggiungi ai preferiti
Compignano (Provincia di Perugia)
424 m²
18 stanze
6 camere
- Casale da ristrutturare con dependance e due annessi, per una superficie commerciale totale di 424 mq circa. Posizione collinare e panoramica. Terreno privato di 26 ettari con piscina e uliveto. Posizione geografica Situato in una posizione panoramica ed elevata, Casale fra gli Ulivi si trova su una verde collina che domina la Valle del Nestore, circondato da boschi, uliveti e affascinanti borghi medievali, tra Perugia e Marsciano. La proprietà, pur godendo di un alto grado di privacy, è facilmente raggiungibile grazie a una strada bianca ben tenuta che, partendo dalla provinciale, segue il pendio della collina per raggiungere il borgo e, proseguendo, si connette di nuovo alla provinciale più in basso. A meno di un chilometro di distanza si trova il Borgo di Montelagello, un suggestivo castello medievale che si erge lungo l'antica Via Orvietana. La frazione di Compignano, il centro abitato più vicino, dista circa 5 km ed è dotata di un negozio di alimentari per le necessità quotidiane. Marsciano, a 13 km di distanza, offre una vasta gamma di servizi, tra cui banche, farmacie, centri commerciali, luoghi di culto, bar, ristoranti e un ufficio postale. Perugia si trova a circa 25 km ed è facilmente raggiungibile in circa mezz'ora di auto. La città è un importante centro universitario ed è sede anche di un istituto scolastico internazionale paritario, il Centro Internazionale Montessori, con una gamma completa di programmi educativi dalla scuola materna al liceo. Il Lago Trasimeno, a 30 km di distanza, è raggiungibile in soli 30 minuti d'auto, mentre Todi, a 34 km, in soli 40 minuti. La posizione è comoda e centrale rispetto a diversi altri importanti centri storici dell'Umbria e della Toscana, tra cui Castiglione del Lago (44 km), Orvieto (50 km), Assisi (53 km) e Montepulciano (63 km). Per gli amanti del golf, il Golf Club Perugia, con un campo da 18 buche, par 72, che si estende per 5.735 metri, è situato a soli 24 km di distanza. Il campo, caratterizzato da dolci ondulazioni, risale alla fine degli anni '50, e la sua club house è stata ricavata da un'antica fornace di calce del 1921, con imponenti torri che dominano il percorso, richiamando lo stile dei campi da golf inglesi. L'aeroporto di Perugia è distante 38 km ed è raggiungibile in circa 45 minuti di auto. La posizione del borgo è strategicamente comoda anche rispetto agli aeroporti di Roma Ciampino (175 km), Roma Fiumicino (190 km) e Firenze (178 km), tutti raggiungibili in poco più di due ore di auto. Descrizione dei fabbricati Casale fra gli Ulivi è composto da diversi fabbricati, per una superficie commerciale totale di 424 mq circa, così suddivisi: - casale principale, della superficie commerciale di 304 mq, con 4 appartamenti indipendenti; - dependance, della superficie commerciale di 63 mq; - fabbricato con magazzini, della superficie commerciale di 44 mq; - rimessa attrezzi, della superficie commerciale di 13 mq. Casale principale Il casale comprende 4 appartamenti indipendenti e, al piano terra, due magazzini e il forno a legna. Appartamento 1 3 vani - 1 camera - 1 bagno Piano terra: soggiorno, cucina, camera e bagno. Appartamento 2 4 vani - 2 camere - 2 bagni Piano terra: ampio soggiorno, cucina con ripostiglio e bagno. Piano primo: collegato con scala interna due camere e bagno. Appartamento 3 3 vani - 1 camera - 1 bagno Piano primo: cucina/soggiorno, camera e bagno. Appartamento 4 4 vani - 1 camera - 1 bagno Piano primo: soggiorno, cucina, camera, bagno e ripostiglio. Il fabbricato, all'occorrenza e con poche modifiche, può tornare ad essere un'unica abitazione. Dependance 3 vani - 1 bagno Piano terra: soggiorno/letto, cucina, bagno e locale tecnico con ingresso indipendente. Fabbricato con magazzini 4 vani. Rimessa attrezzi 1 vano. Stato e finiture Sebbene le murature esterne e le coperture siano in buone condizioni, tutti i fabbricati richiedono interventi di ristrutturazione, che contribuiranno anche a migliorare la disposizione interna degli spazi. Nelle strutture è possibile individuare diversi elementi tipici, tra cui pavimenti in cotto antico, soffitti con travi in legno e camini. Durante il processo di ristrutturazione, sarà prioritario preservare e valorizzare questi elementi caratteristici, garantendo così il mantenimento del loro fascino originale. Spazi esterni Il terreno compreso nell'offerta di vendita ha una superficie complessiva di circa 26 ettari, di cui oltre 2 ettari con uliveto. All'interno della proprietà troviamo due pozzi, di cui uno con una buona portata di acqua. Utilizzo e potenzialità Grazie alla location e alle dimensioni, il Casale fra gli Ulivi è perfetto sia come casa per le vacanze, con la possibilità di ospitare la famiglia o gli amici mantenendo ognuno la propria indipendenza e privacy, che come piccola attività turistica. La posizione, panoramica e centrale rispetto a molti centri storici dell'Umbria e della Toscana, lo rende perfetto come punto di partenza per gite giornaliere alla scoperta del centro Italia.
10
1.230.000 €
Aggiungi ai preferiti
Montepulciano (Provincia di Siena)
140 m²
10 stanze
3 camere
- Casale tipico ristrutturato in vendita in Val d'Orcia, tra Montepulciano e Torrita di Siena. Posizione collinare e panoramica, con terreno privato di circa 1 ettaro, con giardino e piscina. Superficie di 140 mq, con 3 camere e 3 bagni, oltre a piacevoli zone giorno. Posizione geografica In posizione panoramica, a metà strada tra Montepulciano e Torrita di Siena (entrambe a 3,5 km e raggiungibili in 5 minuti d'auto), Montepulciano Country House è un casale tipico toscano circondato da un bel parco con piscina. La vista è magnifica: su Montepulciano, Montefollonico e sulla vallata costellata di vigneti, uliveti e campi coltivati. Ci troviamo in Val d'Orcia, una delle zone più amate e conosciute della Toscana, a meno di mezz'ora da Pienza (18 km) e San Quirico d'Orcia (26 km) e a circa un'ora da FIrenze (102 km). Gli amanti del golf potranno praticare nel Golf Club Valdichiana (9 buche, par 34, di mt. 2.643), a 14 km, dove, presso il campo pratica, chi vuole potrà anche imparare a giocare sotto la guida attenta e la supervisione di maestri Federali oppure nel Golf Club Lamborghini (9 buche par 36, m. 2.957), a 35 km, che si estende su 30 ettari di terreno, ed è circondato da splendidi boschi e da vigne, che si susseguono fra Panicale e il Lago Trasimeno. L'aeroporto più vicino è quello di Perugia, a 70 km (1 ora d'auto), mentre l'aeroporto di Firenze si trova a 117 km (1 ora e 20 minuti). Descrizione dei fabbricati Il casale, della superficie di 140 mq, è disposto su due livelli. Al piano terra troviamo il soggiorno con zona pranzo e camino, la cucina con accesso a un grazioso pergolato, un bagno per gli ospiti e una camera con bagno aperto su di essa e con vasca idromassaggio. Il primo piano è interamente dedicato alla zona notte, con due camere: la prima con bagno en-suite e l'altra che, oltre al bagno en-suite, ha anche una zona separata con vasca idromassaggio. Stato e finiture Il casale è stato ristrutturato con materiali tipici toscani: pavimento in cotto, travi a vista, caminetto in travertino e tetto con coppi antichi e completamente coibentato. Spazi esterni Il terreno è completamente delimitato da muretti in pietra, ornati da siepi e cipressi. L'accesso alla proprietà è protetto da un cancello elettrico dotato di videocitofono: da qui una breve strada di pochi metri conduce all'ampio parcheggio o all'ingresso dell'abitazione. L'area dedicata alla piscina, rifinita anch'essa in cotto, si trova nel punto più alto dell'intera proprietà e da essa si può godere di un bel panorama sulla vallata, rilassandosi nel solarium con gazebo, sempre rifinito in cotto. A bordo piscina troviamo un maestoso ulivo secolare che impreziosisce tutta l'area. Utilizzo e potenzialità Montepulciano Country House è ideale sia come residenza principale, che come casa per le vacanze, per chi è alla ricerca di un luogo in cui trascorrere lunghi periodi di relax a contatto con la natura, vivendo una delle zone più amate e apprezzate della Toscana. Per chi lo desiderasse, la proprietà è ottima anche per la messa a reddito, con la possibilità di affittarla settimanalmente nei periodi di non utilizzo.
20
4.300.000 €
Aggiungi ai preferiti
Agello (Provincia di Perugia)
3.500 m²
65 stanze
18 camere
- Affascinante castello, in posizione panoramica, con vista lago, a soli 6 km dal Lago Trasimeno e a 15 km da Perugia. Superficie lorda complessiva di circa 3.500 mq, perfetti per la realizzazione di una struttura turistico-ricettiva e l'organizzazione di eventi. Il prezzo si riferisce allo stato attuale, come da foto, con anche i serramenti esterni. Posizione geografica Il Castello del Cavaliere si trova in posizione collinare e dominante, con vista sul Lago Trasimeno, a soli 15 km da Perugia (un quarto d'ora d'auto) e a 3 km dal centro abitato più vicino, riferimento per gli acquisti e le esigenze quotidiane. Ci troviamo in Umbria ma ad appena 25 km dal confine con la Toscana, in posizione comoda e baricentrica rispetto a molti importanti centri storici delle due regioni: in circa 45 minuti d'auto possiamo infatti raggiungere Assisi (37 km), Spello (42 km), Cortona (44 km) e Montepulciano (51 km), e con circa un'ora Chianciano Terme (58 km), Arezzo (81 km) o Spoleto (75 km). Il Lago Trasimeno dista 6 km, con Passignano sul Trasimeno a 15 km e Castiglione del Lago a 24 km (rispettivamente circa un quarto d'ora e mezz'ora d'auto). La posizione è molto favorevole anche per gli amanti del golf, infatti a brevissima distanza troviamo tre importanti campi: il Golf Club Antognolla (18 buche par 71) - uno dei campi più impegnativi e spettacolari d'Italia - a 20 km, il Golf Club Perugia (18 buche par 72), a 10 km, e il Golf Club Lamborghini (9 buche par 36), sempre a 20 km. L'aeroporto più vicino è quello di Perugia, a meno di mezz'ora d'auto (25 km), e con circa due ore sono raggiungibili anche gli aeroporti di Firenze (150 km), Roma Ciampino (197 km) e Roma Fiumicino (214 km). Descrizione dei fabbricati Il Castello del Cavaliere è una suggestiva fortificazione dall'alto valore storico, la cui costruzione, secondo la leggenda, avrebbe origini molto antiche: risalirebbe infatti all’anno 608. La proprietà è composta dal Castello, da una Villa adiacente e da un terreno di oltre 4,5 ettari, con un uliveto produttivo di 350 piante. Grazie alla sua posizione dominante, a 337 metri s.l.m., è stato un importante avamposto di difesa dai nemici e, nel corso dei secoli, ha subito numerosi attacchi, alcuni dei quali hanno portato a una sua parziale o totale distruzione. Il castello fu ricompreso anche nel "Corridoio Bizantino", una porzione di territorio amministrato appunto dai bizantini e unico collegamento tra Roma e Ravenna durante il periodo in cui i Goti e i Longobardi si stanziarono nella penisola. Nel 1400, la fortificazione fu un avamposto a difesa del territorio umbro e successivamente attorno a essa si creò il piccolo borgo attualmente esistente e abitato. Il Castello - 1.700 mq commerciali circa, oltre a terrazzi e corte Il Castello è in fase di ristrutturazione ed è stato è oggetto di lavori di consolidamento strutturale, rifacimento del tetto, posa di gran parte delle pavimentazioni, rifacimento degli impianti e restauro di tutti gli affreschi esistenti. Si compone di due blocchi contigui e collegati con scale interne ed ingressi esterni. Nel piano terra, il progetto prevede che siano realizzati reception, grandi sale di rappresentanza, due sale ristorante, le cucine, una sala caffetteria e i servizi igienici. Da questo piano è possibile recarsi sui bellissimi terrazzi panoramici. Al primo piano altre zone giorno comuni, un'ulteriore cucina e 4 monolocali con bagno. Al secondo piano un grande appartamento con ampio disimpegno d'ingresso, cucina, sala da pranzo, soggiorno, studio, due camere con bagno e due ulteriori bagni. La Villa - 998 mq commerciali circa La Villa si sviluppa su quattro piani oltre ai due livelli della torretta. La ristrutturazione attuale è stata limitata al restauro conservativo delle mura e alla posa delle sole travi che sosterranno i solai. Sono stati recuperati e conservati i pavimenti originali, che potranno quindi essere rimontati. Il progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di 6 appartamenti, ognuno con la propria zona giorno, due camere e due bagni, e delle zone comuni e di servizio al piano seminterrato. La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti. La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta. Stato e finiture L’attuale assetto architettonico del Castello del Cavaliere è il risultato delle trasformazioni subite dall’edificio nel corso dei secoli, per mano delle diverse famiglie che lo hanno posseduto, fino all’ultimo intervento alla cui epoca risale la realizzazione dei soffitti affrescati. Nella parte seminterrata del Castello è stata ristrutturata anche la grotta: un lungo cunicolo interamente scavato nella roccia, che ci riporta nel passato della fortificazione, immaginandolo utilizzato come passaggio segreto per fuggire al di fuori delle mura in caso di assedio (attualmente il cunicolo è chiuso). Il prezzo di vendita si riferisce allo stato attuale della ristrutturazione, come da foto, comprensiva anche dei serramenti esterni (non ancora montati). Spazi esterni Il terreno di proprietà è di oltre 4,5 ettari, con 350 olivi in produzione. All'interno delle mura di cinta troviamo delle meravigliose terrazze panoramiche di cui una con vista lago. Per chi lo desiderasse, richiedendo le necessarie autorizzazioni, è possibile realizzare una piscina. Utilizzo e potenzialità La ristrutturazione del Castello e della Villa comprende numerosi ampi spazi dedicati all'accoglienza di ospiti e all'organizzazione di eventi, oltre alla presenza di camere e appartamenti, che rendono la proprietà ideale come struttura turistico ricettiva di alto livello.
11
2.800.000 €
Aggiungi ai preferiti
Chiusi (Provincia di Siena)
1.730 m²
35 stanze
9 camere
- Antico palazzo nobile, su tre piani oltre alle soffitte, con grandi saloni, 9 camere, 5 bagni e vani di servizio. La proprietà è completata da oltre 3 ettari di terreno con due torri medievali e i resti dell'antica rocca. Posizione geografica Il Palazzo Nobile, risalente al tardo ‘700 - inizi ‘800, è posto sul margine del centro storico di Chiusi. La proprietà è composta, oltre che dalla nobile residenza, anche da un annesso terreno di oltre 3 ettari, con giardino, bosco, uliveto e frutteto, e in cui sono collocate due torri (un “maschio” e una “femmina”) e degli annessi, resti della originaria rocca medievale della città. Ci troviamo in Toscana e a soli 3 km di distanza dal confine con l’Umbria, in posizione baricentrica rispetto a molti importanti centri storici delle due regioni: Chianciano Terme (12 km), Castiglione del Lago (22 km) e Montepulciano (23 km) sono raggiungibili in meno di 20 minuti, mentre Perugia (45 km) e Arezzo (66 km) distano meno di un’ora d’auto. Grazie al collegamento con l’autostrada A1, a soli 4 km, è possibile raggiungere Siena (82 km) e Firenze (123 km) in circa 1 ora. Gli aeroporti di riferimento sono Perugia (64 km) e Firenze (134 km); gli aeroporti di internazionali di Roma Ciampino 173 (km) e Roma Fiumicino (191 km) distano meno di due ore d’auto. Descrizione dei fabbricati Il Palazzo Nobile ha conservato il fascino dell’antica dimora originale, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato a qualche secolo fa. L’Edificio ha una superficie abitativa di 1156 mq lordi a cui si aggiungono 267 mq lordi di soffitte, un garage di 45 mq lordi e le cantine sotterranee di circa 50 mq lordi. Al piano terra troviamo l’ingresso, la cucina e numerosi ambienti di servizio: bagno, lavanderia, dispense, cantine, ripostigli, due vani tecnici per caldaia e autoclave, le antiche scuderia e selleria e il garage. Da questo piano si accede al giardino privato. Il piano nobile ospita un grande salone, due salotti di cui uno con affreschi, la sala da pranzo, lo studio, una camera da letto con affreschi, una ulteriore camera con studio e due bagni. Al secondo piano troviamo un altro grande salone, 7 camere di cui due che affacciano su un terrazzo, uno studio e due bagni. Il terzo e ultimo piano è interamente destinato a soffitte e ha altezze tali da non consentirne un uso abitativo. Nel terreno adiacente troviamo le due torri medievali di 69 mq e 88 mq lordi, di cui una circondata da alcuni annessi della superficie lorda di 372 mq, probabilmente recuperabili ai fini abitativi. A 100 mt dal palazzo inoltre potrebbe essere ricostruito un fabbricato di circa 130 mq, collocato all’interno di una struttura di epoca romana e anticamente utilizzato come serra. Stato e finiture La proprietà, che grazie al grande pregio storico e artistico è sottoposta al vincolo del Ministero dei Beni Culturali, pur non essendo mai stata ristrutturata è stata oggetto di continua manutenzione. Testimonianze storiche raccontano che nel palazzo, presente fin dall’epoca medievale, hanno soggiornato nobili e re. Probabilmente ricostruito completamente in epoche più recenti, oggi si presenta con le caratteristiche di una casa signorile ottocentesca. Al suo interno troviamo un elegante vano scala con ringhiera in ferro lavorata e decorazioni pittoriche al soffitto. Nel piano nobile le decorazioni pittoriche sono tipiche dei primi anni del Xix sec., con motivi diversi per ogni stanza. Le porte hanno cornici in pietra e i pavimenti sono in cotto o in mattonelle di cemento colorato, tipiche dell’epoca. Le due torri e gli annessi, di origine medievale, sono anch’essi stati oggetto di manutenzione. Vi è possibilità che gli annessi possano essere convertiti all’uso abitativo. L’Ex serra è completamente da ricostruire. Spazi esterni Il palazzo, che si trova al limitare della città, gode di un giardino privato, un uliveto, un frutteto e un bosco, delle dimensioni totali di oltre 3 ettari. Utilizzo e potenzialità Grazie alla posizione, comoda e baricentrica rispetto a importanti città storiche del centro Italia, alla sua storia e alle caratteristiche architettoniche, la proprietà è ideale come residenza privata di rappresentanza ma sarebbe perfetta anche come attività ricettiva di alto livello.
20
2.200.000 €
Aggiungi ai preferiti
Castiglione del Lago (Provincia di Perugia)
1.432 m²
48 stanze
19 camere
- Tenuta composta da due casali tipici con appartamenti, villa principale, autorimessa e due annessi, circondati da 3 ettari di terreno, con due piscine e uliveto di 500 piante. In posizione panoramica, a 10 minuti dal Lago Trasimeno. Posizione geografica I Casali di Fiordolivo si trovano in posizione panoramica al confine tra Umbria e Toscana, a 10 minuti d'auto dal Lago Trasimeno e da Chiusi e con il centro abitato più vicino, punto di riferimento per gli acquisti quotidiani, a meno 1 km. La tenuta è circondata da fertili terreni agricoli, con vigneti e uliveti, ed è un luogo di partenza ideale per visitare il centro Italia, con la possibilità di raggiugere in meno di un'ora diversi importanti borghi storici sia dell'Umbria che della Toscana: Castiglione del Lago (13 km), Città della Pieve (15 km), Chianciano Terme (23 km), Montepulciano (30 km), Perugia (38 km). Firenze (127 km) e il suo aeroporto (139 km) sono raggiungibili in circa 1,30 ore, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Perugia (52 km), a meno di un'ora. Descrizione dei fabbricati La proprietà comprende diversi fabbricati: un grande casale suddiviso in 9 appartamenti, un casale con 4 camere con bagno en-suite, la villa padronale, una grande rimessa agricola al piano sottostrada e due piccoli annessi, per una superficie commerciale totale di 1.438 mq circa. Casale 1 Superficie commerciale di 570 mq commerciali circa - 12 camere totali e 13 bagni Il grande casale si sviluppa su 3 livelli ed è suddiviso in 9 appartamenti indipendenti, con 1 o 2 camere, oltre a due grandi sale dedicate alla ristorazione e la cucina. Casale 2 Superficie commerciale di 170,5 mq commerciali circa - 4 camere e 4 bagni. Si sviluppa su un solo piano e ospita 4 camere con bagno ensuite, oltre a 6 vani accessori a uso ripostiglio e magazzino. La Villa principale Superficie commerciale di 325,6 mq circa - 3 + 1 camere e 6 bagni La villa padronale si sviluppa su quattro livelli. Al piano terra vi troviamo la cucina/soggiorno con camino, il salotto e una camera con bagno en-suite, al primo piano due camere con bagno en-suite e un salotto da cui è possibile accedere al piano superiore, mansardato, in cui troviamo un vano con letto e un bagno. Il piano sottostrada è composto da ampi vani, di cui uno con camino, utilizzabili come taverna o sala hobbies e da un bagno. La rimessa per gli attrezzi agricoli Superficie commerciale di 330 mq commerciali. Dal piano sottostrada della villa, tramite un tunnel sotterraneo, è possibile accedere a una grande rimessa per gli attrezzi agricoli, di circa 330 mq commerciali. Annesso 1 Realizzato al piano sottostrada, superficie commerciale di circa 14 mq, è destinato a vano tecnico. Annesso 2 Al piano terra, della superficie commerciale di 22 mq, destinati anch'essi a vani tecnici. La superficie indicata è quella commerciale. La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti. La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta. Stato e finiture La proprietà è in ottime condizioni e vivibile fin da subito. Il grande casale suddiviso in appartamenti è il frutto della ristrutturazione di un fabbricato risalente alla fine del 1600, caratterizzato da finiture e materiali tipici della zona. La villa padronale è di recente costruzione ma realizzata con materiali e finiture tipiche degli antichi casali contadini umbri. Spazi esterni I Casali di Fiordolivo comprendono un terreno di circa 3 ettari che abbraccia tutti i fabbricati e sul quale sono state realizzate due piscine, una di fronte alla villa e l'altra a uso dei due casali. All'interno della proprietà troviamo anche un uliveto produttivo di circa 500 piante. Servizi e utenze Impianto di climatizzazione nella villa e nei due casali. Due pozzi, oltre all'allacciamento all'acquedotto comunale. Utilizzo e potenzialità Attualmente utilizzati come attività ricettiva, grazie alle loro dimensioni e alla suddivisione in appartamenti indipendenti, sicuramente I Casali di Fiordolivo sono ideali per l'accoglienza turistica, con la possibilità di organizzarvi anche cerimonie o eventi. La location, al confine tra Umbria e Toscana, è ottima come punto di partenza per visitare i maggiori centri storici dell'Italia centrale. Descrizione dei fabbricati La proprietà comprende diversi fabbricati: un grande casale suddiviso in 9 appartamenti, un casale con 4 camere con bagno en-suite, la villa padronale, una grande rimessa agricola al piano sottostrada e due piccoli annessi, per una superficie commerciale totale di 1.438 mq circa. Casale 1 Superficie commerciale di 570 mq commerciali circa - 12 camere totali e 13 bagni Il grande casale si sviluppa su 3 livelli ed è suddiviso in 9 appartamenti indipendenti, con 1 o 2 camere, oltre a due grandi sale dedicate alla ristorazione e la cucina. Casale 2 Superficie commerciale di 170,5 mq commerciali circa - 4 camere e 4 bagni. Si sviluppa su un solo piano e ospita 4 camere con bagno ensuite, oltre a 6 vani accessori a uso ripostiglio e magazzino. La Villa principale Superficie commerciale di 325,6 mq circa - 3 + 1 camere e 6 bagni La villa padronale si sviluppa su quattro livelli. Al piano terra vi troviamo la cucina/soggiorno con camino, il salotto e una camera con bagno en-suite, al primo piano due camere con bagno en-suite e un salotto da cui è possibile accedere al piano superiore, mansardato, in cui troviamo un vano con letto e un bagno. Il piano sottostrada è composto da ampi vani, di cui uno con camino, utilizzabili come taverna o sala hobbies e da un bagno. La rimessa per gli attrezzi agricoli Superficie commerciale di 330 mq commerciali. Dal piano sottostrada della villa, tramite un tunnel sotterraneo, è possibile accedere a una grande rimessa per gli attrezzi agricoli, di circa 330 mq commerciali. Annesso 1 Realizzato al piano sottostrada, superficie commerciale di circa 14 mq, è destinato a vano tecnico. Annesso 2 Al piano terra, della superficie commerciale di 22 mq, destinati anch'essi a vani tecnici. La superficie indicata è quella commerciale. La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti. La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta. Stato e finiture La proprietà è in ottime condizioni e vivibile fin da subito. Il grande casale suddiviso in appartamenti è il frutto della ristrutturazione di un fabbricato risalente alla fine del 1600, caratterizzato da finiture e materiali tipici della zona. La villa padronale è di recente costruzione ma realizzata con materiali e finiture tipiche degli antichi casali contadini umbri. Spazi esterni I Casali di Fiordolivo comprendono un terreno di circa 3 ettari che abbraccia tutti i fabbricati e sul quale sono state realizzate due piscine, una di fronte alla villa e l'altra a uso dei due casali. All'interno della proprietà troviamo anche un uliveto produttivo di circa 500 piante. Servizi e utenze Impianto di climatizzazione nella villa e nei due casali. Due pozzi, oltre all'allaccaimento all'acquedotto comunale. Utilizzo e potenzialità Attualmente utilizzati come attività ricettiva, grazie alle loro dimensioni e alla suddivisione in appartamenti indipendenti, sicuramente I Casali di Fiordolivo sono ideali per l'accoglienza turistica, con la possibilità di organizzarvi anche cerimonie o eventi. La location, al confine tra Umbria e Toscana, è ottima come punto di partenza per visitare i maggiori centri storici dell'Italia centrale.
20
1.290.000 €
Aggiungi ai preferiti
Sarteano (Provincia di Siena)
1.257 m²
13 camere
- Panoramica Dell'immobile E POSIZIONE Nel magnifico centro storico di Sarteano siamo lieti di proporvi in vendita questa lussuosa proprietà risalente al 1498. Trattasi di un ex convento, adesso trasformato in hotel di lusso incastonato nelle antiche mura del paese di Sartano, dotato di una incantevole terrazza in giardino e vista panoramica sulle colline circostanti.La sua posizione risulta facilmente raggiungibile e comoda rispetto ai servizi. SPAZI INTERNI La prestigiosa residenza di circa 1257 mq su due piani fuori terra ed un piano seminterrato. Il piano seminterrato, quello dal quale si accede al giardino, ospita 2 sale ristorante, una grande cucina, la sala reception, una cantina, il bar e i magazzini. Salendo a piano primo troviamo una parte dell'abitazione padronale di circa 57 mq e 7 camere da letto con bagno en suite utilizzate per l'albergo, tutte arredate in stile con la struttura, e lungo il corridoio si trovano anche diversi salotti e sale relax con camini in pietra antichi. Nel piano primo infine troviamo l'appartamento padronale di circa 170 mq composta da 4 camere da letto, 2 bagni di servizio, cucina e grande salone con camino. Questa struttura è unica nel suo genere, con facciate ricoperte da piante rampicanti che donano un tocco di fascino antico e ambienti interni che rendono la residenza di lusso un'ottimo investimento in Toscana. La facciata della struttura è ricoperta da piante rampicanti che donano fascino antico. Fa parte della proprietà un ulteriore fabbricato da ristrutturare di circa 200mq. TERRENO Ed ESTERNI La bella proprietà in vendita è dotata di un incantevole giardino di circa 1710 mq che si spalanca su una vista panoramica al di fuori delle mura storiche del centro. Dal giardino è possibile ammirare la bellezza del palazzo e dove si possono leggere le antiche caratteristiche architettoniche e godere delle tante aree relax. Nei terreni di proprietà è presente anche un piccolo uliveto. Attualmente non è presenta la piscina ma esiste la possibilità di costruirla. UTENZE L'abitazione dispone di tutte le utenze: riscaldamento a metano, illuminazione esterna, irrigazione esterna, cisterna di raccolta acqua e pozzo. ATTUALE Gestione Potenziale UTILIZZO La proprietà si presta per essere utilizzata come struttura ricettiva di lusso e risulta ottima come investimento in Toscana. PROGETTI Di Restyling in agenzia con possibilità di personalizzazione in base a qualsiasi necessità. Classe Energetica: G
20
1.840.000 €
Aggiungi ai preferiti
Montepulciano Stazione (Provincia di Siena)
918 m²
20 stanze
5 camere
- Immersa nella suggestiva campagna toscana, tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, “Residenza la Leopoldina" rappresenta un'autentica testimonianza storica dell'architettura rurale settecentesca. Costruita nel 1790 nell’ambito del progetto di bonifica della Valdichiana, questa prestigiosa villa conserva intatte le caratteristiche delle antiche case poderali della zona. Una Dimora di Prestigio dal Fascino Incomparabile Con una superficie complessiva di 724 mq, la villa è stata oggetto di un attento restauro che ha coniugato il rispetto della tradizione con le più avanzate tecnologie. Materiali naturali ed ecosostenibili, archi e volte in mattoni a vista, travi originali e finiture di pregio ne esaltano il carattere unico. Gli impianti di ultima generazione garantiscono comfort e funzionalità, mentre un efficiente sistema di riscaldamento a pellet assicura sostenibilità energetica. Spazi Interni Raffinati e Funzionali L’ingresso principale conduce a un’ampia zona living open space, dove gli spazi sono armoniosamente suddivisi da eleganti arcate. Il grande camino centrale domina l’ambiente, rendendolo perfetto per convivialità e relax. La cucina, moderna e luminosa, è affiancata da una sala da pranzo ampia e confortevole. Al piano terra troviamo inoltre una lavanderia e una stanza indipendente, predisposta per essere trasformata in una dépendance con bagno privato. Attraverso una magnifica scala in pietra originale si accede al primo piano, dove un sontuoso soggiorno con soffitti di oltre quattro metri introduce alla zona notte. Quattro camere con bagno privato e una spettacolare suite padronale, dotata di un ampio guardaroba su due livelli e un bagno completo e ben strutturato, garantiscono il massimo del comfort e della privacy. Salendo ulteriormente, la torre colombaia di 56 mq offre uno spazio versatile da adibire a studio o area relax con vista panoramica su Montepulciano e Cortona. Un Parco Privato di 1,5 Ettari tra Natura e Relax Circondata da un giardino curato con piante autoctone, la proprietà dispone di un frutteto e di un’area attrezzata per pranzi all’aperto con un elegante gazebo. Gli annessi rurali, per un totale di 194 mq, mantengono il fascino autentico della villa e offrono ulteriori possibilità di personalizzazione. Inoltre, è possibile realizzare una piscina per completare questo scenario da sogno. Un'Occasione Unica nel Cuore della Toscana Situata a pochi chilometri dal centro storico di Montepulciano, Residenza la Leopoldina rappresenta un’opportunità irripetibile per chi desidera vivere il fascino della Toscana più autentica, in una residenza storica dotata di ogni comfort moderno. Un capolavoro di eleganza e tradizione, pronto ad accogliere chi è alla ricerca di un rifugio esclusivo immerso nella bellezza senza tempo della campagna toscana.
20
1.190.000 €
Aggiungi ai preferiti
Valiano (Provincia di Siena)
478 m²
20 stanze
8 camere
- Fantastica proprietà esclusiva in località Chinacce nel cuore della Valdichiana.In cima ad una collina che domina entrambi i lati è estremamente panoramica. Vista su Cortona e sui vigneti da un lato, sulla valle dall'altro. Il giardino è di circa 5000mq e ha numerosi alberi da frutto, alcuni ulivi, piante sempreverdi e molti fiori, oltre a un enorme glicine sulla terrazza. Tutto il terreno è recintato e c'è un capannone per parcheggiare le auto al chiuso con un impianto fotovoltaico da 10Kwp. La piscina ha servizi dedicati e ci sono due proprietà, la casa principale con un'ampia e panoramica veranda, e una dependance con 3 camere da letto, un bagno e un soggiorno con angolo cottura. La casa si sviluppa su due piani più cantina e lavanderia al piano seminterrato. Al piano terra una zona open space con sala da pranzo, soggiorno con camino e cucina, con un lavello in travertino ricavato da un unico pezzo di pietra, due frigoriferi, un'isola e con una zona fuoco adatta anche per lezioni di cucina o.. . Un ristorante. Il pavimento è in cotto fatto a mano e le travi sono a vista. Sempre al piano terra un bagno di servizio e la prima camera da letto con ingresso indipendente, studio e bagno privato. Il primo piano con accesso da scala interna o dalla loggia, è caratterizzato da un doppio soggiorno, una sala da pranzo con cucina a scomparsa che potrebbe diventare un'ulteriore camera da letto (ha già un divano letto) dispone di 4 camere da letto, di cui una con bagno en-suite, e 2 ulteriori bagni, di cui uno con vasca. Il restauro è molto recente, nel 2007, i pannelli fotovoltaici nel 2010 e negli ultimi 2 anni gli infissi sono stati aggiornati, tutti con doppi vetri e zanzariere. Il prezzo richiesto si intende fornito, ad eccezione degli arredi e degli oggetti personali.
20
320.000 €
Aggiungi ai preferiti
Gubbio (Provincia di Perugia)
186 m²
7 stanze
3 camere
- Elegante porzione di casale in pietra umbra, interamente ristrutturato con un attento recupero dei materiali a soli 4 km dal centro storico di Gubbio. Il casale è situato tra i colli verdeggianti e silenziosi offrendo un ambiente di puro relax e comodità. Il casale complessivamente è 150 mq oltre a veranda chiusa di 34 mq e pergola per cene all'aperto. A piano terra abbiamo l'ampia zona giorno, la cucina, un bagno. L'accesso alla veranda è un'ulteriore zona giorno completamente affacciata sul giardino. Al piano superiore troviamo una camera matrimoniale con bagno en suite, altre due camere spaziose con ulteriore servizio. Il casale è circondato da un terreno di circa 2000 metri interamente recintato: all'interno del terreno si trova una piccola casa in legno di circa 10 metri quadrati, forno a legna e barbecue. E' presente anche una capanna per il rimessaggio degli attrezzi da giardinaggio. Nella proprietà è presente una sorgente di acqua e un pozzo. A completamento di questa proprietà troviamo un'area parcheggio privata adiacente al casale. Questo casale rappresenta una fusione perfetta di storia, bellezza e natura, è il luogo ideale per rigenerarsi e scoprire le meraviglie dell'Umbria
20
2.950.000 €
Aggiungi ai preferiti
Todi (Provincia di Perugia)
1.000 m²
13 stanze
8 camere
- A pochi minuti dalla storica Todi, immerso nell’anima più autentica dell’Umbria e a breve distanza dal rinomato Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza, sorge il Castello di Rosceto. Questo gioiello storico, risalente al Xii secolo, si presenta completamente ristrutturato con materiali e finiture di altissimo pregio. Unico nel suo genere, il castello domina maestoso il paesaggio circostante, offrendo panorami mozzafiato e tramonti indimenticabili che si possono ammirare dalla splendida cornice della piscina. Con oltre 1.000 mq commerciali, la proprietà si presta magnificamente sia come lussuosa residenza privata sia come affascinante struttura ricettiva, ideale per accogliere ospiti desiderosi di un soggiorno esclusivo. Gli interni del Castello di Rosceto rivelano ampie zone dedicate al giorno e al relax, un meraviglioso terrazzo panoramico che si affaccia sulla piscina, e svariate camere e suite, ognuna con bagno privato e comodamente servite da un ascensore interno. Non mancano spazi pensati per il benessere, con la concreta possibilità di realizzare una Spa di altissimo livello. A completare questa straordinaria proprietà, un ampio garage con collegamento interno tramite ascensore, un giardino riservato che avvolge delicatamente il castello e la possibilità di creare un eliporto privato. Il Castello di Rosceto rappresenta un’occasione irripetibile per chi desidera vivere, o far vivere, l’autentica esperienza di un castello storico, arricchita dal massimo del comfort moderno, ma anche per chi vuole investire in un immobile ad uso ricettivo. "Nota Bene: Le informazioni, misure e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono in alcun modo elementi contrattuali"
20
1.950.000 €
Aggiungi ai preferiti
Perugia (Provincia di Perugia)
1.575 m²
6 camere
2 ha
- Residenza storica con torre merlata, mura con camminamento, ristrutturata con saloni per ricevimenti e sei suite, in vendita a sud di Perugia. Costruito alla fine del X secolo a difesa della città di Perugia, divenne feudo e residenza nobiliare fin dal Xiii secolo, è sempre stato abitato nel corso dei suoi dieci secoli e conserva mirabilmente le sue strutture originarie. La Residenza del Castello, oltre 1575 mq su cinque piani, rappresenta l’ala est del castello e include una torre del 1200 con merlatura guelfa, oltre 50 stanze in un susseguirsi di elementi storici con saloni per ricevimenti, sale da ballo, sale da pranzo, con soffitti a volte, pavimenti con terracotta fatta a mano, camini in pietra, sei suite, e una terrazza di 60 mq ornata di merli con panorama aperto incantevole. A soli 18 km a sud di Perugia, con corte, giardino, parcheggio. Possibilità di acquistare azienda agricola di circa 75 ettari con uliveti e tartufaia, oltre a 880 mq di edifici colonici da recuperare. Ulteriori informazioni in agenzia. Immobile Rif: PER1702 Dove: Provincia: Perugia, Regione: Umbria Tipologia: residenza storica di 1.575 mq su cinque livelli con torre, mura con camminamento e giardino, ristrutturata con eleganti saloni per ricevimenti e 6 suite Annesso/i: un annesso rurale di 25 mq, un edificio ad uso agricolo di 140 mq Anno di costruzione: anno 1000 Condizioni: ottime, parzialmente arredato, alcune parti da completare e personalizzare le rifiniture Giardino/Terreni: 4250 mq di giardino con affaccio su un bosco sottostante di 1,6 ha con quercia, leccio, ciliegio selvatico e roverella. Possibilità di acquistare azienda agricola di 75 ettari Terrazzo/Balcone: al primo piano terrazza panoramica di 60 mq Parcheggio: parcheggio esterno per circa 80 posti auto
20
7.950.000 €
Aggiungi ai preferiti
Lisciano Niccone (Provincia di Perugia)
900 m²
41 stanze
8 camere
- Una magnifica proprietà panoramica immersa in giardini e terreni perfettamente curati. Questa prestigiosa proprietà è iniziata con un casale in rovina. L'attuale proprietario, un team di talentuosi scalpellini e artisti locali, con l'aiuto di un cantiere di bonifica e l'assegnazione di sangue, sudore e lacrime nel corso del periodo di 2 anni Villa Lavanda è stata completata senza badare a spese e nei successivi 2 anni sono state costruite le case per gli ospiti e infine il cottage dei custodi è stato costruito per completare questa eccezionale proprietà che si affaccia sulla Valle del Niccone e confina con l'esclusiva Tenuta di Reschio. Il livello di finitura è eccezionale con soffitti a volta recuperati e pavimenti in pietra bianco crema che un tempo venivano calpestati dai soldati romani della regione di Pulia, conferendo a questa proprietà un'elegante atmosfera di lusso. È l'ideale per chi cerca una residenza esclusiva chiavi in mano, con ampi spazi per gli ospiti e il personale in una posizione eccezionale con una vista eccezionale. Quattro proprietà, due piscine, campo da tennis, palestra, cantina, uliveto e giardini: una tenuta italiana all'avanguardia e immacolata, completamente attrezzata e pronta per essere goduta. Situata su 17,8 ettari, la proprietà si trova nella località più ricercata dell'Umbria; della Valle del Niccone ed è adiacente alla Tenuta di Reschio, famosa in tutto il mondo. Vicino alla città toscana di Cortona e al Lago Trasimeno in Umbria. Una proprietà unica e senza problemi per coloro che cercano il massimo dell'opulenza e della tranquillità. Un alto livello di privacy e sistemi di sicurezza, due strade di ingresso con cancelli elettrici che danno accesso privato alla più grande delle due pensioni. La casa principale è stata costruita secondo le più alte specifiche e ha tutti i lussi che ci si aspetterebbe sapientemente disposti in una casa confortevole e rilassante. La grande proprietà a tre piani con vista mozzafiato sulla Valle del Niccone è costruita sull'impronta di un'antica casa colonica. Il piano terra ha un ingresso principale a volta con accesso al soggiorno con camino, gabinetto, studio e una cucina/sala da pranzo di 56 metri quadrati con elettrodomestici Wolf e Subzero con accesso a una terrazza panoramica coperta di glicine con barbecue. Offre uno spazio abitativo intimo e senza soluzione di continuità. Al piano superiore c'è un secondo studio, una camera per gli ospiti con doppia doccia e una terrazza privata. La suite padronale di 70 metri quadrati si trova nella torre e comprende camera da letto principale, terrazza panoramica, spogliatoio e bagno completo con lastre di travertino color miele. Al piano seminterrato c'è una palestra completamente attrezzata con doccia e bagno turco, una cantina, lavanderia, locale tecnico WC e un ripostiglio. Un tunnel a volta conduce a una terrazza con una piscina di acqua salata di 17 x 7 metri con copertura elettrica. La più grande delle due pensioni indipendenti è stata costruita in pietra ed esternamente assomiglia a una tipica casa colonica in stile umbro, mentre l'interno è contemporaneo con un soggiorno/cucina e sala da pranzo a pianta aperta di 80 metri quadrati, oltre a una lavanderia e servizi, tre camere da letto con bagno privato e un garage sotterraneo di 100 metri quadrati. C'è una piscina quadrata di acqua salata di 6 x 6 metri sulla terrazza panoramica. La guest house più piccola, a due piani, ha una camera da letto con bagno privato con accesso separato e la camera da letto al piano terra beneficia di un pergolato coperto. Situato quasi nel punto più alto della tenuta è un edificio agricolo di nuova costruzione di 125 metri quadrati per il personale che comprende due studi, cucina, docce e officina. Tutte le proprietà sono dotate di finestre con doppi vetri e riscaldamento centralizzato a pavimento. I quattro edifici si estendono su 17,8 ettari con circa 300 piante di ulivo. I giardini curati vengono irrigati automaticamente con l'acqua di quattro pozzi e di un lago artificiale. Ci sono migliaia di arbusti e piante fiorite, nonché uno splendido roseto e una facciata completa di gelsomino che profuma l'aria nei mesi estivi. Il campo da tennis ha una superficie in erba sintetica. La tenuta è gestita e dotata di personale completo tutto l'anno. Tutte le attrezzature agricole e la maggior parte dei mobili sono inclusi nella vendita. In tutto una magnifica tenuta immersa in un ambiente glorioso a pochi minuti di auto dal Mercatale di Cortona perfettamente organizzata, lussuosa, accogliente.