Immersa tra il Sasso di Pale e le Cascate del Menotre, all'interno del suggestivo Parco dell'Altolina, questa esclusiva proprietà di circa 26 ettari fonde paesaggio, storia e agricoltura biologica in un contesto unico.
Il complesso si compone di due strutture con progetto approvato per la realizzazione di un ristorante e di un agriturismo, per un totale di c.ca 1.720 mq, di cui c.ca 240 mq abitabili.
Il cuore produttivo della tenuta è un frantoio attivo di circa 130 mq, certificato Bio e Dop, che produce olio extravergine di oliva 100% biologico grazie ai 20 ettari di oliveti delle varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo che circondano la proprietà. Queste tipologie, accuratamente selezionate, concorrono alla creazione di un blend equilibrato e dalle elevate caratteristiche organolettiche.
Il processo produttivo si avvale di tecniche di estrazione a freddo, in grado di preservare integralmente le proprietà nutrizionali e sensoriali dell’olio, assicurando un prodotto finale di eccellenza, dal profilo autentico e distintivo. Particolare attenzione è riservata all’adozione di pratiche agricole sostenibili, finalizzate alla tutela dell’ambiente e al mantenimento della biodiversità all’interno dell’ecosistema aziendale.
La certificazione biologica dell’intero processo garantisce un olio puro, privo di pesticidi e sostanze chimiche, rispecchiando appieno i valori di qualità e trasparenza che contraddistinguono la tenuta.
Completano il frantoio una sala degustazione e un’area imbottigliamento, concepite per offrire agli ospiti un’esperienza immersiva e rappresentativa della tradizione olearia umbra.
Completano la tenuta un maneggio con scuderia per 12 cavalli, box per privati e ampi spazi dedicati agli animali da cortile e da allevamento allo stato semi-brado, per un totale di c.ca 720 mq. Ogni elemento dell'azienda agricola è certificato biologico, inclusi orto e frutteto. La proprietà è dotata di una rimessa attrezzi di 100 mq e di macchinari agricoli moderni per una gestione efficiente e sostenibile delle coltivazioni.
Oltre alla vendita dell’intera proprietà, si valuta la possibilità di subentro come socio per chi desidera entrare attivamente a far parte di questo progetto, condividendone la visione e contribuendo al suo sviluppo futuro.
La proprietà è autosufficiente per quanto riguarda la produzione agricola e dotata dei principali allacci per acqua ed energia elettrica. Sono presenti sistemi per il recupero dell'acqua piovana e impianti tecnologici per la trasformazione e conservazione dei prodotti. Il sistema di riscaldamento è già predisposto e alimentato a Gas Naturale.
Le due strutture esistenti sono in buono stato strutturale e pronte per essere ristrutturate e adattate al progetto agrituristico e ristorativo. Il frantoio è già operativo e utilizza tecnologie di ultima generazione. Il maneggio e le strutture per l'allevamento sono funzionali e ben organizzate. I terreni agricoli sono perfettamente curati e gestiti con metodi biologici certificati.
La tenuta rappresenta un'opportunità rara per sviluppare un'attività agricola e ricettiva di alto livello. L'unione tra agriturismo, ristorazione biologica e produzione artigianale permette di creare un'esperienza integrata e autentica, capace di attrarre un turismo sensibile alla sostenibilità e all'enogastronomia locale. Il progetto è in fase avanzata e può essere personalizzato secondo le esigenze dell'acquirente
La proprietà si trova in Umbria, precisamente nella località di Belfiore, nel cuore del Parco dell'Altolina, tra il Sasso di Pale e le Cascate del Menotre, a pochi chilometri da Foligno e da altre importanti località umbre. Una posizione strategica e suggestiva, facilmente raggiungibile, ideale per chi desidera unire natura, relax e attività imprenditoriale
Il gruppo Great Estate su ogni immobile acquisito effettua, tramite il tecnico del cliente venditore, una due diligence tecnica che ci permette di conoscere dettagliatamente la situazione urbanistica e catastale di ogni proprietà. Tale due diligence potrà essere richiesta dal cliente al momento di un reale interesse sulla proprietà.
L'immobile è intestato a persona/e fisica/e e la vendita sarà soggetta a imposta di registro secondo le normative vigenti (vedi costi di acquisto da privato).